
Sono Anne Cholin, madre di tre figli, ormai adulti, sorella di 7 fratelli. Nata in Francia, ho studiato le tecnologie e lavorato nel disegno tecnico, ma poi ho scelto di attivare il mio dinamismo verso le azioni sociali, in particolare sviluppando attività rivolta ai cittadini giovani, per i loro Diritti.
Ho collaborato nel progetto Laboratorio intrecci a Rapallo, creato per dare uno strumento agli insegnanti nell’accoglienza degli immigrati e che, nel passare degli anni si è empliato ad accogliere tutti, ascoltare, partecipare, riconoscere l’altro, tramite letture e giochi di gruppo. Da esso è nato il libro “Storia d’Intrecci- Intrecci di storie”, per fare il laboratorio da sè.
Ho vissuto tre anni in Inghilterra, prima emigrazione dove ho consolidato un senso d’appartenenza al mondo come spazio unico per tutti, qualsiasi. Immigrata in Italia nel 2005, quando servivano ancora i permessi di soggiorno anche per europei, 15 anni fa, vale a dire quanti passi avanti ha fatto l’Europa!, e ricordare che non si nasce fatto ma per costruire, crescere.
Perché un azione verso i ragazzi?
In una città di 30 000 abitanti di cui nel 2020, 28% sono sotto 14 anni, mi è sembrato utile proporre un servizio di ludoteca, di animazione per bambini e ragazzi, adatto alle loro esigenze: respirare, libertà, creare, inventare, stare insieme, correre, giocare.
La ludoteca è tutto questo:
insegna lingue giocando
organizza eventi nella città
invita i ragazzi a scoprire le colline e le bellezze del territorio.
Crea in questo senso dei materiali didattici, e delle caccia al tesoro… perché la nostra città ne è davvero ricca !
Imagine ludoteca, mantiene vivo la forza di ‘Intrecci’ organizzando formazione ai docenti, e vendendo il libro corrispondente, per la valorizzazione della diversità umana e il sostegno alla cultura di pace.
Cosa importa ?
Alcune frase tracciano la mia strada, servono di faro allo spirito della Ludoteca Imagine itinerante.
You see things; and you say ‘Why?’ But I dream things that never were; and I say ‘Why not?’ G. Bernard SHAWN
« J’aime nous savoir sans l’obligation de réussir. La vie est un don que nous n’avons qu’à recevoir.» Marshall ROSENBERG
“Dobiamo essere il cambiameno che vogliamo vedere nel mondo.” GANDHI
“è il tempo che prendi per la tua rosa che rende la tua rosa importante.” St EXUPERY