208 pagine broché, Ed. 2019, autore A.Cholin, €15
“Storia d’Intrecci – Intrecci di storie”
L’opera è la descrizione pragmatica di attitudine di conduzione di gruppo, attraverso un ritmo specifico tra i quali la lettura di testi originali, il gioco e vari modi di espressione; include una riflessione e spiegazioni di una strategia specifica per un gruppo interculturale. Questo tipo di laboratorio dà al bambino il tempo e i strumenti per sperimentare, analizzare e ascoltare, trovare le proprie risposte grazie a numerosi modi di espressione di sé e al gioco, elemento fondamentale per trovare soluzioni a situazioni. Questo libro dimostra che provocare intrecci permette di cambiare lo sguardo, senza perdere la propria identità; vuole consolidare atteggiamenti di rispetto. I percorsi mettono in relazione vari e numerosi campi, sia la storia, la geografia, l’arte, la letteratura, che il campo linguistico, sociologico, anche matematico. Intrecciare le conoscenze è un punto d’arricchimento e crescita. Intrecciare giocando è uno stimolo per il rispetto.