“I 26 MOVIMENTI BRAIN GYM ®
PER UNA MAGGIORE CONCENTRAZIONE, COMPRENSIONE, ORGANIZZAZIONE !”





Nelle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo e primo grado
Il proposito è di insegnare i movimenti e a utilizzarli per sostenere un obiettivo personale.
Obiettivo: parlare italiano, memorizzare informazioni, riordinare mia camera, convivere in classe, uscire di casa con serenità, ascoltare con attenzione, comunicare, organizzare, concentrarmi, scrivere, ricordare…
Come: il ‘cross-crawl’ richiede di camminare toccando con le mani il ginocchio del lato opposto, in questo modo attraversiamo la linea mediana del corpo e favoriamo l’attivazione di collegamenti dei due emisferi del cervello. Ciò sarà utile per leggere, scrivere, comunicare. Il movimento ‘Punti della terra’ fa muovere gli occhi da basso verso alto, esso favorisce una stabilità fisica ed emotiva.
Pacchetto ‘TUFFO’ di 10 ore di formazione in classe
- Nozioni sulle funzioni del nostro sistema d’apprendimento, i nostri sensi, il corpo, e le emozioni, in quanto sono la base per comprendere, comunicare, partecipare, organizzare, stare, memorizzare, pianificare…
- Movimenti per dare accesso a tutte le nostre possibilità, il P.A.C.E. (Positivo, Attivo, Chiaro, Energetico)
- Esercizi per l’ autostima e la sicurezza delle proprie capacità
- Esercizi per affrontare le difficoltà di apprendimento (scrittura e lettura, calcolo), si riferiscono a competenze della coordinazione occhio-mano. I movimenti sulla bilateralità (relazioni emisfero destro/sinistro) permettono di lavorare con le due mani, entrambi gli occhi e le orecchie.
- Esercizi di movimento, di stimolazione energetica infine di ristabilire un equilibrio fisico ed emozionale negli stati di stress, momenti di tensione (una verifica, un esame, un colloquio, parlare davanti a tutti…)
Pacchetto MARATONA un’ora sttimanale su un anno intero
Nozioni sulle funzioni del nostro sistema d’apprendimento, i nostri sensi, il corpo, e le emozioni, in quanto sono la base per comprendere, comunicare, partecipare, organizzare, stare, memorizzare, pianificare…
Movimenti per dare accesso a tutte le nostre possibilità, il P.A.C.E. (Positivo, Attivo, Chiaro, Energetico)
Ascolto delle problematiche specifiche di apprendimento di ogni persona.
Esercizi per l’ AUTOSTIMA e la SICUREZZA delle proprie capacità
Esercizi per la capacità di ascolto di sé e degli altri, aiuto alla COMUNICAZIONE
Esercizi per affrontare le difficoltà di apprendimento (scrittura e lettura, calcolo), si riferiscono a competenze della coordinazione occhio-mano.
I movimenti sulla bilateralità (relazioni emisfero destro/sinistro) permettono di lavorare con le due mani, entrambi gli occhi e le orecchie.
Esercizi di movimento, di stimolazione energetica infine di ristabilire un equilibrio fisico ed emozionale negli stati di stress, momenti di tensione (una verifica, un esame, un colloquio, parlare davanti a tutti…), aiuto al ORGANIZZAZIONE.
Esercizi di allungamento per aiutare a focalizzare, comprendere, partecipare alla vita attorno a noi e secondo le proprie aspirazioni, movimenti per rafforzare la fiducia nelle proprie capacità e quella degli altri, aiuto alla PARTECIPAZIONE
Ricerca e risoluzione di un obiettivo per se, un campo dove voglio migliorare, dare il meglio di me. Messa in azione del protocolo delle cinque tappe (P.A.C.E; obiettivo, pre attività, movimenti, post attività, festa; homeplay)
Ricerca e risoluzione di un obiettivo per il gruppo classe.
Y’A DES TIGRES, Y’A DES LIONS, ET DES LEOPARDS !
J’AIME LA BROUSSE ET LA GRANDE SAVANE.
Una canzone per muovere il corpo in 3 dimensioni: movimenti di lateralità, focalizzazione, e centratura