“IMPARA A MUOVERTI, MUOVITI PER IMPARARE”

ATTIVITà  EDUK BRAIN GYM ® A SCUOLA

Il movimento è un presupposto essenziale per l’apprendimento perché ci spinge verso la conoscenza dell’ambiante e delle persone che ci circondano, verso la comprensione del mondo con tutte le sue complessità e bellezze.

               Il movimento è la nostra forza, trasforma intenzioni in azioni.

Per esempio, camminare toccando con le mani il ginocchio del lato opposto, attraversiamo la linea mediana del corpo e favoriamo l’attivazione di collegamenti dei due emisferi. Ciò sarà utile per leggere, scrivere, comunicare. Altro esempio, muovere gli occhi da basso verso alto, con un respiro attento,  favorisce una stabilità fisica ed emotiva.

Dettaglio delle attività durante 10 ore:

Il proposito è di insegnare i movimenti e utilizzarli per sostenere un obiettivo personale. Obiettivo come: parlare italiano, memorizzare informazioni, riordinare mia camera, convivere in classe, uscire di casa con serenità, ascoltare con attenzione, comunicare, organizzare, concentrarmi, scrivere, ricordare.

  • Nozioni sulle funzioni del cervello, dei nostri sensi e del corpo,  in quanto sono la base di apprendimento : per comunicare, partecipare, organizzare, stare, memorizzare, pianificare.
  • Movimenti per dare accesso a tutte le nostre possibilità, il P.A.C.E. (Positivo, Attivo, Chiaro, Energetico)
  • Ascolto delle problematiche specifiche di apprendimento di ogni persona.
  • Esercizi per l’ autostima e la sicurezza delle proprie capacità
  • Esercizi per affrontare le difficoltà di apprendimento (scrittura e lettura, calcolo), si riferiscono a competenze della coordinazione occhio-mano. I movimenti sulla bilateralità (relazioni emisfero destro/sinistro) permettono di lavorare con le due mani, entrambi gli occhi e le orecchie.
  • Esercizi di movimento, di stimolazione energetica infine di ristabilire un equilibrio fisico ed emozionale negli stati di stress, momenti di tensione (una verifica, un esame, un colloquio, parlare davanti a tutti…)
  • Esercizi di allungamento per aiutare a focalizzare, comprendere, partecipare alla vita attorno a noi e alle proprie aspirazioni.
  • Ricerca e risoluzione di un obiettivo personale, ed uno per il gruppo classe.

In fine degli incontri i ragazzi e i docenti saranno i grado di fare da soli i 26 movimenti, di fare emergere un obiettivo, trovare gli esercizi corrispondenti.

Ruolo delle attività Brain Gym®

L’apprendimento si basa sulle motivazioni personali, Brain Gym si preoccupa delle meccaniche dell’apprendimento, come la codifica e decodifica del linguaggio, e si concentra soprattutto sulle capacità fisiche che stanno alla base dell’apprendimento, come l’uso degli occhi, il coordinamento occhi e mani,  l’ascolto attivo,  la stabilità emotiva,  il rapporto con sé e con gli altri.

Non è un sport ne un analisi psicologica! Ma un attività per muovere il corpo e la mente in modo intenzionale  affine di alleviare lo stress e aumentare le prestazioni desiderate del utente.

L’idea  è di passare da: non ci riesco, non voglio, lascio perdere (incapacità di muoversi e di pensare) a: ho capito (capacità di muoversi e pensare allo stesso tempo).

Published by annecholin

Francese-Inglese-Italiano / Animatrice-Mediatrice / Laurea breve in assistente ingegnere / Maturità scientifica positiv, entusiastic, sportiv, calm

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: